Cinecitta News Video
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta News Video

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
Magazine

Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

da admin 13 Gennaio 2022
13 Gennaio 2022
Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

Una sera come tante, mentre sorseggia un bicchiere del suo whisky preferito nella sua bella casa milanese, Carlo Monterossi viene disturbato dal suono di quel videocitofono che non ne ha mai voluto sapere di funzionare. Ma alla porta, invece di un fattorino, trova un tizio col volto coperto e una pistola. Piccola. Cromata. Con un buco nero rivolto verso di lui. Iniziano così le avventure di Monterossi, da un incontro mancato con la morte, in cui viene salvato solo dal caso (e dalla pesantezza di quel bicchiere di cristallo che ha dimenticato di poggiare sul tavolino). È questa la chiamata del destino che lo spinge a indagare. Un po’ perché ha paura e deve capire chi lo vuole uccidere; un po’ perché è arrivato a un punto della vita in cui viene la tentazione di fare dei bilanci: l’amore è solo il ricordo di una donna che se n’è andata, il lavoro di autore tv gli porta soldi e un po’ di fama, ma molte crisi di coscienza e la voglia di andarsene. Un ironico infelice di successo. Gli restano solo l’amato Bob Dylan, l’unico che riesca a dar voce alla sua nostalgia, a trovare le parole; e un desiderio imprescindibile di giustizia. Lo stesso che muove Nadia e Oscar, i suoi due giovani aiutanti presi in prestito dal mondo della tv, e quel manipolo di piedipiatti che con il Monterossi finiranno per collaborare. Detective per caso, per rabbia e per curiosità umana, sempre in bilico tra ironica indolenza e struggimento blues, nella sua ricerca della verità Carlo Monterossi dovrà confrontarsi con una coppia di killer colti e professionali, due zingari in cerca di vendetta, collezionisti e contrabbandieri di souvenir nazifascisti, incredibili scambi di persona, una donna che sembra vissuta più volte e un passato crudele che ritorna e lascia dietro di sé indecifrabili indizi.
“Monterossi” è la serie diretta da Roan Johnson con protagonista Fabrizio Bentiviglio e tratta dai libri di Alessandro Robecchi, su Prime Video dal 17 gennaio.

A cura di
Margherita Bordino
Federico Barassi

views: 575.718
alessandro robecchiAmazon Prime VideomagazinemonterossiPalomar
0
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
America Latina, il capitolo finale della trilogia dei fratelli D’Innocenzo. L’intervista
Video successivo
Takeaway. Storia di doping, tra tante storie e tra gente comune

Potrebbero interessarti anche:

Il ritorno di Casanova. Salvatores racconta il trascorrere...

26 Marzo 2023

Ti mangio il cuore. Il “far west del...

26 Marzo 2023

A Gabriele Salvatores il Premio Federico Fellini Platinum...

26 Marzo 2023

Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto. Margarethe von Trotta...

25 Marzo 2023

Scordato di Papaleo, un uomo non accordato con...

25 Marzo 2023

Christian 2. Quale potrebbe essere il regno perfetto?...

23 Marzo 2023

Christian 2. Il “santo picchiatore” alla conquista del...

20 Marzo 2023

Delta. Borghi e Lo Cascio alla scoperta di...

16 Marzo 2023

Vera. Il film di finzione che racconta una...

16 Marzo 2023

Amate sponde è al cinema. Il racconto della...

15 Marzo 2023

Video recenti

  • Il ritorno di Casanova. Salvatores racconta il trascorrere del tempo

    26 Marzo 2023
  • Ti mangio il cuore. Il “far west del Gargano” torna in Puglia, al Bif&st

    26 Marzo 2023
  • A Gabriele Salvatores il Premio Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence al Bif&st 2023

    26 Marzo 2023
  • Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto. Margarethe von Trotta al Bif&st

    25 Marzo 2023
  • Scordato di Papaleo, un uomo non accordato con sé stesso e con il mondo

    25 Marzo 2023
  • Christian 2. Quale potrebbe essere il regno perfetto? L’intervista al cast

    23 Marzo 2023

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Il ritorno di Casanova. Salvatores racconta il trascorrere del tempo

    26 Marzo 2023
  • Ti mangio il cuore. Il “far west del Gargano” torna in Puglia, al Bif&st

    26 Marzo 2023
  • A Gabriele Salvatores il Premio Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence al Bif&st 2023

    26 Marzo 2023
  • Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto. Margarethe von Trotta al Bif&st

    25 Marzo 2023

I più visti

  • 1

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 2

    American Night, adrenalina da furto d’arte

    10 Settembre 2021
  • 3

    Istituto Luce Cinecittà, 83 anni fa la posa della prima pietra. Luce e Municipio VII oggi

    10 Novembre 2020

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 romaff17 serie tv Sorrento Torino Film Festival Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 venezia 79 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Instagram
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta News Video
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!