Cinecitta News Video
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta News Video

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
Trailer

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA

da Margherita Bordino 23 Febbraio 2023
23 Febbraio 2023
LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA
https://www.cinecittanewsvideo.it/wp-content/uploads/2023/03/LAGGIÙ-QUALCUNO-MI-AMA-_-TRAILER-HD-_-Dal-23-febbraio-al-cinema.mp4

TITOLO: Laggiù qualcuno mi ama
ANNO: 2023
PAESE: Italia
DURATA: 118′
GENERE: Documentario, Biografico
REGIA: Mario Martone
CAST: Massimo Troisi
DISTRIBUZIONE: Medusa Film e Vision Distribution
DATA DI USCITA: 23 febbraio 2023

TRAMA: film diretto da Mario Martone, è un documentario incentrato su Massimo Troisi, che tramite contenuti inediti e una raccolta di testimonianze di colleghi e amici dell’attore racconta il suo genio. Il mito di Massimo Troisi, una figura sempre rimasta viva nell’immaginario del cinema italiano, si rianima nello scorrere delle immagini su quel grande schermo che gli ha dato la gloria, grazie al lavoro di Martone, suo amico e ammiratore, e di Anna Pavignano, compagna di Troisi nella sfera privata e professionale.
Il viaggio compiuto da Mario Martone attraversa il cinema di Massimo Troisi, mostrando le scene dei suoi film nel tentativo di metterlo in luce come regista prima che come attore comico. L’itinerario disegnato da Martone è una parabola artistica di Troisi, che ha inizio dalla sua formazione e dalla vita nella città che accomuna entrambi, Napoli.
Le conversazioni che nascono nel film non sono con persone che Troisi frequentava, ma con artisti che lo hanno ammirato e che inevitabilmente sono stati influenzati dal suo fare cinema. Tra questi Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, nonché diversi critici che si sono dedicati allo studio della sua figura, come Goffredo Fofi. La stessa Pavignano è stata incontrata da Martone, perché essendo stata co-sceneggiattrice di molti film di Troisi, ha potuto raccontare quali erano i processi creativi da cui scaturivano le sue opere.

views: 5.139
laggiù qualcuno mi amamario martonemedusa filmVision Distribution
438
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
Mal viver, ovvero la complessità delle relazioni
Video successivo
EFM, Co-production Market, Italian Pavilion. Come è andata alla Berlinale 2023?

Potrebbero interessarti anche:

SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

16 Marzo 2023

WHAT’S LOVE?

16 Marzo 2023

EDUCAZIONE FISICA

16 Marzo 2023

PIANO PIANO

16 Marzo 2023

AMATE SPONDE

14 Marzo 2023

MISSING

9 Marzo 2023

SCREAM VI

9 Marzo 2023

DISCO BOY

9 Marzo 2023

UN UOMO FELICE

9 Marzo 2023

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE

9 Marzo 2023

Video recenti

  • Christian 2. Il “santo picchiatore” alla conquista del suo regno, simile ad una comunità socialista

    20 Marzo 2023
  • Delta. Borghi e Lo Cascio alla scoperta di un territorio poco conosciuto

    16 Marzo 2023
  • Vera. Il film di finzione che racconta una malinconica Vera Gemma

    16 Marzo 2023
  • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    16 Marzo 2023
  • WHAT’S LOVE?

    16 Marzo 2023
  • EDUCAZIONE FISICA

    16 Marzo 2023

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Christian 2. Il “santo picchiatore” alla conquista del suo regno, simile ad una comunità socialista

    20 Marzo 2023
  • Delta. Borghi e Lo Cascio alla scoperta di un territorio poco conosciuto

    16 Marzo 2023
  • Vera. Il film di finzione che racconta una malinconica Vera Gemma

    16 Marzo 2023
  • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    16 Marzo 2023

I più visti

  • 1

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 2

    American Night, adrenalina da furto d’arte

    10 Settembre 2021
  • 3

    Istituto Luce Cinecittà, 83 anni fa la posa della prima pietra. Luce e Municipio VII oggi

    10 Novembre 2020

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 romaff17 serie tv Sorrento Torino Film Festival Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 venezia 79 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Instagram
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta News Video
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!