Di alte maree, di famiglie mostruose e di anniversari importanti. I film della 48esima edizione del Giffoni Film Festival, che hanno accompagnato bambini e ragazzi di ogni età, provengono da tantissimi Paesi di tutto il mondo. Non solo opere prime e seconde ma anche grandi anteprime hollywoodiane. Da supereroi di strane dimensioni a vampiri con pinne ed occhiali, mostrando delle volte storie fantastiche e reali, delle altre musicali e drammatiche. Film impertinenti, nostalgici e da sognatori. Il cinema italiano, quello caratterista da un lato e quello giovane dall’altro, è stato presente sul water carpet. Dalla simpatia e leggerezza di nuove attrici in ascesa a volti popolari oltre che maestri di intrattenimento e racconto. Nove giorni di festa per ogni età. Come fosse un grande film da diversi colori, toni, umori e dimensioni. Una festa piena di tradizioni familiari e culturali, di temi sociali ed emotivi. E la comicità siciliana chiude il cerchio. A Ficarra e Picone il compito dell’ultimo saluto. Attori, registi e autori che rappresentano una grande sicurezza al box office. Dopo il successo di “L’ora legale”, i due amici e colleghi sono alle prese con la scrittura del prossimo film. Due comici dal talento artistico che va ben oltre il cabaret.
A cura di
Margherita Bordino
Carlo D’Acquisto
Stefano Bianchini
Marco Cappellesso
Andrea Protto
Andrea Tranchina